Weekend d’autore dal 24 al 26 maggio

Un weekend, il prossimo, ricco di festa. Non si sa davvero cosa scegliere nel panorama delle manifestazioni. In questo numero, la redazione ha dato maggior rilevanza al cibo, alle sagre, ai piatti legati alle nostre tradizioni; perché il cibo è cultura, quando si crea, si trasforma, si consuma. Il cibo è un linguaggio di identità, ma è anche un viaggio tra i sapori e i profumi  del nostro territorio.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

NOVI LIGURE

Novi Musica Festival: Gala delle Rose

Il 24 maggio al Teatro Marenco di Novi Ligure si esibirà l’Excelsior Musica Ensemble, formato da professori dell’Orchestra Nazionale della Rai, sotto la direzione del Maestro Maurizio Billi. Per questo importante evento il Maestro Billi, direttore artistico del Festival, ha invitato sul prestigioso palco del Teatro Marenco, tre solisti di livello internazionale: la chitarrista Carlotta Dalia, l’oboista Carlo Romano e il violinista Giuseppe Gibboni (Vincitore nel 2021 del premio Paganini).

BIGLIETTI: INTERO € 40 – RIDOTTO (Abbonati Teatro Marenco, Friends Ass. Novi Musica e Cultura e under 18 e over 65) € 30
BIGLIETTERIA (dal 10/5): ONLINE www.vivaticket.it; Teatro Marenco: martedì e venerdì dalle 17 alle 19 e la sera del concerto dalle 19.

Per maggiori informazioni contattare l’Associazione Novi Musica e Cultura
tel: 380 5827.986
mail: novimusicaecultura.direzione@gmail.com

OVADA

Dal 24 Maggio 2024 al 26 Maggio 2024 presso Piazza Martiri della Benedicta “Paesi e sapori”..
Venerdì:
– ore 18:00 inaugurazione
– ore 12:00 – 24:00 apertura stand gastronomici e intrattenimento dj
Sabato:
– ore 12:00 – 24:00 apertura stand gastronomici
– ore 12:00 – 01:00 intrattenimento dj
Domenica:
– ore 12:00 – 18:00 stand gastronomici

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Stand
Bandita: frittura di calamari, sangria
Battagliosi: fiazein
Belforte Monferrato: trofie al pesto
Borgo di Ovada: penne allo scoglio, frittelle
Cassinelle: rosticciata mista
Cimaferle: focaccia al formaggio, panino con il filetto baciato
Costa di Ovada: focaccini costesi
Molare: polenta, polenta fritta
Montaldo Bormida: farinata
Morbello: taglierini al sugo di cinghiale
Ovada: i nostri vini, birra e cocktails originali
Predosa: risotto alle fragole
San Giacomo: cuoppo
Scout Ovada 1: hamburger
Silvano d’Orba: dolci casalinghi, fragole
Tagliolo Monferrato: agnolotti

CANTINE APERTE 2024

Dal 25 Maggio 2024 al 26 Maggio 2024 torna Cantine Aperte in Piemonte e in tutta Italia grazie al Movimento Turismo del Vino, l’associazione di cantine italiane che promuove l’enoturismo

Sarà un’occasione imperdibile per gli enoturisti che potranno vedere da vicino il lavoro in vigna e in cantina attraverso il racconto dei produttori. Oltre alla visita in cantina e alle degustazioni, ciascun vignaiolo offre momenti di intrattenimento: pranzi, merende fra i filari, musica, trekking, laboratori, percorsi in ebike…

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Informazioni
http://www.movimentoturismovino.it/it/home/

Indirizzo e contatti
Località varie

Link
https://drive.google.com/file/d/1ojaFC5i6iesAijRp0dRICwCB3iyuQCbL/view

SALA MONFERRATO

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Il 25 maggio “Mangia in Sala”dalle 19 alle 23 Menu diffuso nei cortili del centro storico

 

CASAL CERMELLI

Il 25 maggio Square Food

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Street food in piazza a partire dalle ore 19:00, organizzato dall’associazione Fanciòt dir Casà. Gli stand proporranno carne e pesce alla griglia, farinata e la torta di mandorle, dolce tipico del paese.

Si consiglia di verificare sotto data per maggiori informazioni.

In Piazza Marconi – Casal Cermelli

MASIO

Parole sotto la Torre. Il 25 maggio alle ore 18 Bruno Gambarotta racconta “Fuori programma”.
Appuntamento della seconda edizione del Festival “Parole sotto la Torre”, organizzato dal Comune di Masio in collaborazione con Profumi per la Mente, progetto di libreria itinerante e promozione alla lettura.

 

CELLAMONTE

Il 25 maggio alle ore 21.00 presso l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni va in scena “Circo_Extra Ordinario” performance site-specific di MagdaClan circo.
Fondendo insieme il linguaggio del circo contemporaneo, la sperimentazione artistica, l’architettura e particolarità di un luogo, si crea una relazione extra ordinaria tra gli artisti, il pubblico e lo spazio. Circo_Extra Ordinario è un’esperienza poetica da vivere in borghi, musei, castelli, fabbriche, luoghi di particolare interesse architettonico, regala una nuova prospettiva sugli ambienti, solitamente dedicati ad altri usi, e li rende ancora più unici.

posti limitati a nr 60
adulti €10
bambini €5
info e prenotazioni +39 331 138 8336

FB @Mon Circo https://www.facebook.com/rassegnamoncirco
IG @moncirco https://www.instagram.com/moncirco/?hl=it

ROSIGNANO MONFERRATO

Dal 25 al 26 maggio Ricami Divini 2024. RICAMminARE nel paesaggio

Mostra di arte contemporanea. Riletture tessili delle foto di paesaggio dell’archivio comunale.

NOVI LIGURE

Il 26 maggio Passeggiata ecologica al Maglietto. L’Associazione Maglietto di Novi Ligure organizzerà la “Passeggiata Ecologica”.

Il programma sarà il seguente:

– ore 8 ritrovo al Maglietto, in strada del Cuniolo
– ore 8:30 inizio del percorso facile che si snoda per pochi chilometri a fianco del corso del torrente Scrivia. All’interno dell’area protetta “Greto dello Scrivia” i partecipanti potranno ammirare le fioriture primaverili e la fauna selvatica presenti.
– ore 10 arrivo al Parco di Acquedotto “Pagella e Bottazzi”
– ore 11 rientro al Maglietto.
Ci sarà inoltre la possibilità di visitare il Museo dell’Apicoltura.

La partecipazione è libera e gratuita per tutti.

Maggiori informazioni al seguente link: https://maglietto-noviligure.it

Indirizzo e contatti
strada del Cuniolo località Merella – Novi Ligure
Telefono: +39 349 438.8834

BORGHETTO BORBERA

CAMMINATA POETICA – L’INFINITO

Il 26 Maggio 2024 alle ore 10.30 al GIARDINO BOTANICO SPINAROSA

Camminata poetica “L’Infinito” con Marta Molinari e Federica Sassaroli.
Munirsi di una coperta o un materassino, abbigliamento comodo, scarpe comode, pranzo al sacco e acqua.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE WHATSAPP: 351 7634695

Per info: accademiadeisi@gmail.com

Indirizzo e contatti
frazione Fighetto, 35 – Borghetto di Borbera
Telefono: +39 347 8840.017
E-mail: info@giardinospinarosa.it

Link
http://www.facebook.com/giardinospinarosa/
http://www.giardinospinarosa.it/index.html

FUBINE

Al Golf Club Margara, Fubine Monferrato Margara racconta il Monferrato

Il Festival, giunto alla sua seconda edizione e ampliato con il coinvolgimento del Villaggio del Monferrato, si prepara a offrire tre giorni intensi di cultura, intrattenimento e scoperta del territorio dal 24 al 26 maggio presso il suggestivo scenario del nostro Circolo.

Un festival che apre le porte al mondo esterno, svelando il cuore pulsante del Piemonte e le sue peculiarità, declinandole attraverso quattro macro aree: arte, cultura, patrimonio ambientale ed enogastronomia. Il progetto, si snoda lungo tre giorni ricchi di appuntamenti che attraverseranno il Monferrato secondo più direttive.

Un ruolo di rilievo è riservato anche al FAI (sezione di Casale Monferrato), che ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta dei tesori nascosti del nostro territorio, rendendo tangibile la sua ricchezza e la sua storia millenaria

 

Print Friendly, PDF & Email