L’irresistibile ascesa di uno scrittore del lunedì: conversazioni con Gian Marco Griffi.
Ti accorgi che uno scrittore ha raggiunto una ragguardevole popolarità, quanto meno fra gli attenti lettori di narrativa, da tanti
Leggi il seguitoTi accorgi che uno scrittore ha raggiunto una ragguardevole popolarità, quanto meno fra gli attenti lettori di narrativa, da tanti
Leggi il seguitoLa ricerca della gastronomia antica come mezzo per valorizzare e divulgare la storia e l’archeologia è lo scopo di ArkeoGustus.
Leggi il seguitoSarà un fine settimana caratterizzato dalle celebrazioni per il Giorno della Memoria quello che attende la Comunità Ebraica di Casale
Leggi il seguitoEro in auto, ed era il 5 gennaio: alla radio un programma dedicato ad Umberto Eco. Quel giorno avrebbe compiuto
Leggi il seguitoSono stato a Spigno Monferrato, sabato scorso. Non che ci sia andato senza qualche perplessità, perché Spigno da casa mia
Leggi il seguitoUomo di grande cultura fu Vittorio Alfieri nato ad Asti il 16 gennaio del 1749. Personalità complessa e avventuriera la
Leggi il seguitoConosco Anna Maria letteralmente da una vita. La sua famiglia, suppergiù coetanea della mia, di famiglia, è di origini ovigliesi,
Leggi il seguitoCapita che a Torino ci sia, alla GAM (Galleria d’Arte Moderna) una bellissima mostra dedicata alla collezione dell’800. Capita che
Leggi il seguitoIniziano con la metà di gennaio gli appuntamenti legati alla mostra “La ferrovia Torino-Genova. Una rotaia lunga 170 anni”, attualmente ospitata
Leggi il seguitoDal 2 gennaio Cristina Zuccaro è il nuovo direttore della Biblioteca e del Centro Comunale di Cultura di Valenza, subentrando
Leggi il seguito