A Fresonara la seconda tappa piemontese de “Il Microfono d’Italia”: appuntamento domenica 2 giugno

Fresonara – Domenica 2 giugno, alle ore 16, sul palcoscenico del Teatro Comunale di Fresonara (Piazza Don Orione), in provincia di Alessandria, secondo appuntamento con le selezioni piemontesi del concorso nazionale “IL MICROFONO D’ITALIA”, evento ideato e organizzato da Samuel Accomo dell’agenzia alessandrina SAAS – Organizzazione Eventi – Management Artisti.
La data di Fresonara si avvale del patrocinio del Comune e in partnership con ACSE Musica, quest’ultima associazione è anche partner nazionale del concorso.
L’ingresso alla selezione è libero con apertura delle porte alle ore 15,30. La seconda selezione del concorso rappresenta un’ulteriore opportunità per interpreti che si pongono l’obiettivo di emergere in questo campo, per ottenere il pass che li porta alla finale regionale.
Il concorso sta interessando tutto il territorio nazionale e si presenta come un tour tra le più belle realtà della penisola alla scoperta di nuovi talenti della musica italiana. L’evento è suddiviso in selezioni provinciali, finale regionale e finalissima nazionale.
Sono aperte le iscrizioni sia per partecipare a questa seconda tappa piemontese sia per le altre selezioni: chi intende aderire lo può fare al numero whatsapp dedicato 3886276934, numero al quale, oltre l’iscrizione, si può richiedere il regolamento.
Ricordiamo che ai concorrenti è ammessa l’iscrizione anche in regioni dove non si ha la residenza.
Il concorso è aperto a tre categorie di concorrenti:
“Junior”: dai 6 ai 16 anni compiuti e possono aver fatto esperienze in altri concorsi o in televisione;
“Emergenti”: dai 17 anni, senza esperienze in concorsi e che non abbiano mai vinto in qualsivoglia manifestazione canora;
“Campioni”: dai 18 anni compiuti; a chi si iscrive a questa categoria è ammesso che abbiano partecipato e vinto ad altri concorsi canori.
Requisito principale richiesto per aderire alle selezioni de “IL MICROFONO D’ITALIA” è che i concorrenti si dovranno esibire portando sul palco esclusivamente brani in italiano (eventuali parti del testo in dialetto non possono superare il 15%); per la categoria “campioni” è data la possibilità di portare in gara canzoni inedite.
Nelle varie fasi del concorso sarà una competente giuria composta da esperti del settore a valutare i concorrenti in gara.
Il concorso vedrà la collaborazione di Giorgio Mengato: il suo ruolo sarà quello di verifica delle iscrizioni, dei testi che verranno proposti e delle votazioni espresse dai giurati in ogni singola tappa.
“L’interesse e il successo ottenuto nella prima tappa alessandrina del concorso nazionale ci ha spinto a organizzarne in provincia, accogliendo l’invito dell’associazione ACSE Musica, una seconda e questo riscontro positivo ci stimola a proseguire sulla strada intrapresa che ci sta riservando, non solo in Piemonte, risultati molto più che soddisfacenti” dichiara Samuel Accomo.
“Come ACSE Musica – evidenzia Paola Gemma, presidente dell’associazione – abbiamo deciso di proporre, nell’ambito delle iniziative che portiamo sul palco del Teatro Comunale di Fresonara, una selezione de IL MICROFONO D’ITALIA perché lo riteniamo un concorso di qualità che ben si inserisce tra le nostre attività. Inoltre riteniamo, attraverso questo evento, di coronare le attività musicali che l’associazione porta avanti dalla sua costituzione nel 2017: ritengo che possa rappresentare il modo migliore per concludere e consolidare il lavoro che abbiamo svolto questi anni. Il Sindaco, Paola Penovi, ha accolto a braccia aperte il portare a Fresonara questa
iniziativa”.
Dopo le prime selezioni che si sono svolta in Piemonte, Liguria e Campania, il concorso si appresta, dopo il ritorno in provincia di Alessandria, a vivere nuove tappe in Sicilia, Emilia Romagna, Lombardia e Calabria.
Nel frattempo sono in via di definizione altre selezioni in tutta la penisola. La finale nazionale è prevista nel mese di settembre in una sede da definire.
Chi volesse iscriversi o chiedere maggiori informazioni può scrivere al numero whatsapp dedicato 3886276934, recapito che può essere utilizzato dai locali per candidarsi sede di tappa.
Ottiche Parallele Magazine e VideoFashion TV sono media partner del concorso nazionale IL MICROFONO D’ITALIA.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Print Friendly, PDF & Email