For.Al Valenza: soddisfazione per i successi di Alessia Ravasio
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Alessia Ravasio, 23 anni di origini bergamasche, dopo aver conseguito la laurea triennale in Filosofia ha infatti coltivato la sua innata passione per la progettazione, il lavoro manuale e i dettagli; e proprio la sua formazione filosofica coltivata nel percorso universitario l’ha spinta a voler veicolare pensieri e immagini attraverso la materia unica e preziosa che dà forma al gioiello.
Ha iniziato così il suo viaggio nel mondo della gioielleria, tra i banchi orafi del For.al di Valenza e, conseguito il diploma e dopo una breve esperienza come incastonatrice di pietre preziose, è stata selezionata per il progetto “Una Scuola, un Lavoro” della Fondazione Cologni, grazie al quale ha la possibilità di svolgere un tirocinio di sei mesi nel laboratorio orafo dell’azienda valenzana Lombardi Massimo & C., scrigno del saper fare tipico dell’alta gioielleria.
“È una grande soddisfazione per la nostra agenzia formativa – commentano all’unisono il presidente di For.Al, Alessandro Traverso, e il direttore generale Veronica Porro – accogliere giovani ricchi di talento, interessi e spirito di iniziativa, elementi imprescindibili per una buona formazione dei maestri orafi del futuro”.
Foto: credit Peter Elovich, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.