Se Twitter può silenziare il Presidente degli USA pensa a cosa potrebbe fare a te

Gentile Direttore,
da appassionato di politica USA e curatore di campagne elettorali, ho voluto fare delle riflessioni su ciò che sta accadendo negli Stati Uniti. Come si nota, non vuole essere un comunicato stampa politico, bensì una lettera (un’opinione) che trascende dai miei incarichi e nasce piuttosto dal mio percorso accademico e dalla mia conoscenza della politica USA, soprattutto sotto la presidenza Trump.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Per il mio percorso di studi, non sono solito parlare di democrazia né – dall’altra parte – di una sua minaccia o di azioni anti-democratiche, in modo semplicistico. Ma che Twitter abbia bloccato in modo permanente il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump è un comportamento da regime totalitario. Lo è non solo perché mina il pluralismo nell’informazione e la possibilità di formarsi una propria opinione quanto più possibile liberamente, che per il giurista e politologo Norberto Bobbio è uno dei 6 universali procedurali, ovvero i principi necessari affinché un sistema politico possa essere considerato democratico, ma perché ha lo stesso fine di omogeneizzare il pensiero attraverso l’eliminazione di qualsiasi messaggio indesiderato, proprio come nell’URSS bolscevica e negli altri totalitarismi.

Il problema di fondo è sostanziale e pone delle questioni complesse che non mi pare siano state colte da tutti, dal momento che vedo esultare per l’azione alcuni dei maggiori difensori della democrazia.

Possiamo permettere che società private – ma con una importante funzione pubblica e che esercitano un controllo pressoché monopolistico – possano silenziare un capo di Stato? Ciò che è avvenuto è che l’amministratore delegato di un’azienda – dopo aver ricevuto una lettera da 350 dipendenti (su oltre 4.600) – ha deciso di sospendere l’account di Donald Trump – legittimato dal voto elettorale – arrivando persino a cancellare alcuni post dell’altro account, quello governativo dell’attuale Presidente in carica. Ma non è finita qui: contemporaneamente venivano eliminati decine di migliaia di profili di sostenitori di Trump, bloccato anche su Facebook, YouTube e Instagram, e l’applicazione alternativa Parler, dove alcuni sono migrati per poter comunicare senza censura, è stata prima oscurata, poi cancellata da Apple, Google e Amazon e infine messa offline. In questo modo, non vengono rimossi i contenuti considerati non conformi alle norme, ma si impedisce alla più alta carica pubblica della Nazione nonché ad una delle istituzioni più importanti del mondo di poter comunicare in qualunque social direttamente con il popolo senza i filtri della stampa e dei media. Se non è una limitazione – sia di chi informa che di chi riceve l’informazione – di diritti democratici e un vulnus democratico questo…

Dirsi d’accordo a tutto ciò significa accettare che un privato possa censurare lo Stato (il Presidente rappresenta lo Stato), che alcuni dipendenti di un colosso informatico possano impedire ad un Presidente eletto da milioni di cittadini di poter esprimere le proprie idee, che possa essere un servizio a stabilire se delle parole siano incitamento all’odio e non la giustizia, quindi che le norme di un’azienda siano al di sopra del legislatore, della legge statale e financo dei pilastri della democrazia. Norme, tra l’altro, che Trump non ha violato nei post incriminati. Contrariamente, infatti, sarebbero stati eliminati, invece sono soltanto stati contrassegnati come tante altre volte. L’accusa di aver incitato alla violenza non sta in piedi sia per i contenuti dei tweet, dove più volte ha invitato i manifestanti a restare pacifici, sia perché sarebbe avvenuta in diretta tv e quindi avrebbero dovuto oscurarlo su ogni media (anche se non ha mai incoraggiato ai disordini che sono successivamente avvenuti, anzi in chiusura di comizio ha esortato i suoi sostenitori a “marciare verso Capitol Hill per applaudire i nostri bravi deputati”). Ma allora, se le motivazioni sono le stesse di sempre, come mai Trump è stato sospeso permanentemente solamente adesso e non prima? Semplice: perché temevano che in quel caso sarebbe stato rieletto. Ma ora che il leader è indebolito è l’occasione giusta per impedirgli di fare opposizione democratica alla nuova presidenza con l’unico mezzo a disposizione per comunicare senza filtri (della stampa avversa) ai suoi elettori.

Il sultano turco Erdogan che per il suo disegno di islamizzazione della società turca ha riconvertito l’ex basilica cristiana di Santa Sofia in una moschea, il sanguinario Maduro che affama e reprime i venezuelani, l’ayatollah iraniano Ali Khamenei che invoca lo sradicamento di Israele definendolo un “cancro” e il dittatore nord-coreano Kim Jong-un possono invece continuare a postare indisturbati, senza che Twitter, Facebook e le altre multinazionali di Big Tech si degnino neanche di segnalare i loro messaggi. I fact checkers non si sognano nemmeno di controllare le proclamazioni e le teorie del governo cinese. Se gli account dell’ISIS non li avesse disattivati Anonymous, poi, sarebbero ancora perfettamente attivi, e chissà quanti ce ne sono ancora aperti… Si vede che Jack Dorsey e Mark Zuckerberg erano impegnati a leggere cosa scriveva Trump, oppure che non li ritengono inneggiare all’odio e alla violenza. Tutti ancora liberi di pubblicare, tranne Trump, trattato peggio dei dittatori e dei tagliagole dello Stato Islamico che, come noto, pone una grande cura (e molti fondi) alla propaganda proprio su questi social per fare proselitismo.

Ma il disprezzo e l’avversione nei confronti di Trump non può essere una giustificazione per la sua soppressione: oggi tocca a lui, ma domani potrebbe toccare a chiunque. Se hanno potuto fare questo al Presidente degli Stati Uniti, immaginatevi cosa possano fare a voi.

Print Friendly, PDF & Email