Villadeati, Alessandra Barbonetti ‘madrina’ di “Un mondo a parte”

VILLADEATI – Un film e l’incontro con una delle protegoniste: è la nuova proposta culturale per VilladeaRti, la rassegna di appuntamenti promossa e organizzata dal Comune di Villadeati.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

 

Oggi, sabato, alle 21.15, per ‘Beneficinema’, nel paese sulle colline del Monfferato arriverà Alessandra Barbonetti, attrice e fra le interpreti di ‘Un mondo a parte‘, la pellicola del 2024 con cui, dopo vent’anni, il regista Riccardo Milani, torna ad ambientare la storia in Abruzzo.

Milani lo fa fa riprendendo il tema dell’uomo di città a contatto con un habitat a lui poco consono, e allargando la visuale a molte delle discussioni più accese della contemporaneità.

Proprio Barbonetti,che nel film recita,  è madrina dell’evento di oggi, anticipando e dialogando su alcuni degli spunti contenuti in questa opera in cui Michele Cortese, maestro elementare (Antonio Albanese), dopo 40 anni di insegnamento nella giungla romana, riesce a farsi assegnare all’Istituto Cesidio Gentile detto Jurico: una scuola composta da un’unica pluriclasse, con bambini dai 7 ai 10 anni, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Diventa uno di loro, ma quando tutto sembra andare per il meglio, arriva la notizia che la scuola sarà chiusa a giugno, per mancanza di iscrizioni. Inizia così una corsa contro il tempo per evitare che ciò avvenga.

Dalle 22 la proiezione del film, in via San Remigio, spazio di relazioni che, in questa estate, sta ospitando molti momenti culturali e comunitari. Ingresso libero, con offerte.