Marengo: storia di un luogo dall’identità forte e molteplice

Spinetta Marengo – “Marengo? Ha una identità forte alla quale possono riferirsi in tanti in primis i Rievocatori Napoleonici che ora hanno anche una loro scuderia”. Si parla ovviamente, di Cairo Horses, dove sono allevati cavalli che sono poi utilizzati dai rievocatori.
Ma non solo, ovviamente. Marengo è anche tanto altro: si cesellano bottoni napoleonici, indossati dalla Scuderia Motorizzata di Marengo, artisti contemporanei impegnati con le “griffe” di Napoleone che presto saranno ospitati all’Hotel Marengo, prossimo alla riapertura, un luogo didattico dove imparare la storia e reinterpretarla modernamente (come hanno fatto i ragazzi dell’Alexandria International School con un progetto in lingua inglese volto a far conoscere l’importanza dei tesori di questa zona del Piemonte), la passione per la botanica dell’Imperatore Francese rievocata grazie al Bonsai Club Alessandria oppure la storia fissata sulle tele dal pittore Ferrari. Tutto questo per rianimare la ripartenza di un’area vasta, circa 55.000 metri quadrati dove, tra le altre cose, sarà realizzato un laghetto con la riproduzione dell’Isola di Sant’Elena. In un’ottica di uno sviluppo maggiore del Polo di Marengo.
Nel video sotto il servizio sul Polo di Marengo.
Marengo evento 14 giugno 2025
Continua a leggere l'articolo dopo il banner