Skip to content
11 Agosto 2022
Ultime notizie:
  • Derthona Basket: mercoledì 17 agosto brindisi di inizio stagione con i tifosi
  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio
  • INNOVAZIONE NELLE SCUOLE, UNCEM: BENE LE RISORSE MIUR
  • Prezzi: stangata a tavola da 564 euro a famiglia per balzo inflazione a luglio
  • POSTI IN ASILI NIDO, 120 MILIONI DI EURO AI COMUNI. UNCEM, ECCO COME POTRANNO ESSERE USATE LE RISORSE
Alessandria24.com

Alessandria24.com

Quotidiano online di Alessandria e provincia

  • Cronaca
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Paesi
    • Piemonte
    • Italia
    • Estero
    • Chiesa
  • Politica
    • Italiani all’estero
  • Economia
  • Sport
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Boxe
    • Basket
    • Calcio
    • Calcio minore
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Tennis
    • Tennistavolo
    • Vela
    • Volley
    • Storie di sport
  • Salute
  • Cucina
    • Che profumo che fa
  • Costume e Società
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura
    • Eventi
    • Concerti
    • La nostra storia
    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Racconti
    • Fotografia
    • Spettacoli
  • Viaggi e Turismo
    • Camminate
    • Manifestazioni
    • Turismo
    • Viaggi
    • Weekend d’autore
Costume e Società 

“Bonus psicologo 2022”: per richiedere la nuova misura di sostegno dal 25 luglio online la piattaforma Inps

21 Luglio 2022 Redazione Alessandria24.com 102 Views 1 min read

Dal prossimo 25 luglio si potrà presentare la richiesta sul sito dell’Inps del
“Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”,
introdotto dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni
dalla legge 25 febbraio 2022, n.15, all’art. 1-quater, comma 3, sulla base dei requisiti
e delle modalità stabilite nel Decreto del Ministro della salute, di concerto con il
Ministro dell’economia e delle finanze del 31 maggio 2022.
Il nuovo beneficio, destinato ai cittadini richiedenti con Isee non superiore ai
50mila euro, è volto a sostenere le spese di assistenza psicologica di coloro che, nel
periodo delicato della pandemia e della correlata crisi economica, hanno visto
accrescere le condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.
Le domande per la richiesta del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni
di psicoterapia” potranno essere presentate dal 25/07/2022 al 24/10/2022. Alla
scadenza saranno elaborate le graduatorie degli aventi diritto in base alle risorse
disponibili. Il beneficio sarà erogato prioritariamente alle persone con Isee più basso,
in base all’ordine di arrivo della domanda.
Le istruzioni per la presentazione delle domande per l’accesso al beneficio sono
contenute nella Circolare n 83 del 19/07/2022.
Per inoltrare la domanda è necessario disporre delle credenziali SPID, CIE o CNS.
La procedura è disponibile accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia”
raggiungibile tramite home page del sito web dell’Istituto www.inps.it, seguendo il
percorso: “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni
non pensionistiche”.
In alternativa al sito web, la domanda può essere presentata tramite il servizio di
Contact Center Multicanale, telefonando da rete fissa gratuitamente al numero
verde 803.164 oppure da rete mobile al numero 06.164164 (a pagamento, in base
alla tariffa applicata dai diversi gestori)

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Print Friendly, PDF & Email

Redazione Alessandria24.com
  • ← Novi Ligure: dal 3 al 5 agosto torna “Novi Gelato in Festa” l’evento più goloso dell’anno
  • Paolo Tarantino: “La musica rappresenta la vita” →

Potrebbe anche interessarti

Inps Piemonte: nuovi bandi d’asta

8 Marzo 2021 Redazione Alessandria24.com

Inps: indennità una tantum 200 euro, pubblicata la circolare

27 Giugno 2022 Redazione Alessandria24.com

Inps: attenzione ai tentativi di truffa tramite phishing!

12 Gennaio 2022 Redazione Alessandria24.com
  • Informativa sui cookies
  • Contatti
Copyright © 2022 Sisifo Edizioni. Tutti i diritti riservati.
Supplemento a Hurrà Grigi.
Registrazione presso il Tribunale di Alessandria al n° 52 del 22/03/2019.
Direttore responsabile: Massimo Taggiasco.

Leggi anche

Alessandria aderisce al progetto “SALUTE4CE”

21 Ottobre 2021 Redazione Alessandria24.com

Volpedo entra nella rete dei Borghi Dog d’Italia

4 Aprile 2022 Redazione Alessandria24.com