Skip to content
8 Luglio 2025
Ultime notizie:
  • Mercato: ValenzanaMado, c’è Ciliberto. Sale e Frugarolese scatenate
  • Alessandria: la classifica de”Il Sole 24 Ore” lo certifica, Abonante non piace più a nessuno
  • CusPo alle Universiadi con la spadista Eleonora Orso e la presidente Aluce Cometti
  • Il calciomercato dei dilettanti a CentoGrigio. Domani, con Bruno Barba primo ospite
  • “Vite e vino” alla Cantinetta di Mombello: una cartolina dal Monferrato più autentico
Alessandria24.com

Alessandria24.com

Quotidiano online di Alessandria e provincia

  • Cronaca
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Paesi
    • Piemonte
    • Italia
    • Estero
    • Chiesa
  • Politica
    • Italiani all’estero
  • Sport
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Boxe
    • Basket
    • Calcio
    • Calcio minore
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Tennis
    • Tennistavolo
    • Vela
    • Volley
    • Storie di sport
  • Costume e Società
    • Cucina
      • Che profumo che fa
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura
    • Eventi
    • Concerti
    • La nostra storia
    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Racconti
    • Fotografia
    • Spettacoli
    • Splendido Piemonte
  • Marengo
  • Viaggi e Turismo
    • Camminate
    • Manifestazioni
    • Turismo
    • Viaggi
    • Weekend d’autore
Cronaca Cinema Piemonte Torino 

Film Commission Torino Piemonte: logo senza Mole?

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 Roberto Cavallero 497 Views 2 min read

Torino – La Regione Piemonte ritiene opportuna la scelta della Film Commission Torino Piemonte di eliminare dal proprio logo istituzionale la Mole Antonelliana, simbolo celebre e indiscusso del capoluogo piemontese in tutto il mondo? È questo l’interrogativo che il capogruppo Pd Raffaele Gallo ha rivolto oggi in aula, nell’ambito dei question time, all’assessore alla Cultura Vittoria Poggio.
“L’immagine attualmente in uso sui profili social della Fondazione non è un nuovo logo sostitutivo di quello storico istituzionale – ha puntualizzato la Poggio, leggendo una nota della Film Commission – ma un restyling elaborato per ottimizzare l’utilizzo del logo in contesti digitali e comunicativi per ottenere maggiore leggibilità e visibilità. In questa versione – ha poi aggiunto l’assessore – la stella della Mole, presente già nel primissimo logo usato dalla Fondazione tra il 2000 e 2008, diventa rappresentativa del legame tra territorio e cinema, esaltando non solo la storia cinematografica di Torino e del Piemonte, ma anche il legame con il Museo nazionale del Cinema, il Torino Film festival e il premio Stella della Mole”.

“Credo che la semplice stella al posto della pellicola a forma di Mole Antonelliana – ha puntualizzato Gallo –  rappresenti un impoverimento. Il nuovo logo non ha la stessa forza simbolica del precedente. Sia in Giunta che all’interno della Film Commission, regna la più totale confusione che si traduce in una scelta comunicativa sbagliata che riduce le potenzialità di Torino e del Piemonte e, quindi, la mission dell’ente. L’Assessore, inoltre, appare totalmente assente sulle strategie generali di una partecipata sostenuta finanziariamente dalla Regione: dovrebbe dare un indirizzo politico e, invece, si limita a prendere atto delle decisioni di altri. Chiederò che il Consiglio di Amministrazione di Film Commission venga convocato in Commissione per capire, in modo approfondito, quali siano strategie e piani di sviluppo, a partire proprio dalla scelta del logo”.
Durante i question time è stata data risposta anche alle interrogazioni di Monica Canalis (pd) su Disagi generati dal nuovo orario invernale di Trenitalia per i pendolari dei Comuni di Santhià, Novara, Vercelli e comuni limitrofi; di Sarah Disabato (M5s) su Programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL)  identificazione del Case Manager; di Francesca Frediani (M4O-Unione popolare) su Ospedale civico di Settimo Torinese, quali sono le decisioni prese?; di Silvio Magliano (moderati) su Piemonte peggiore Regione in Italia per numero di pediatri sul territorio: come intende muoversi la Giunta per risalire la classifica?; di Maurizio Marello (Pd) su Autostrada A33 Asti-Cuneo.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

 

Print Friendly, PDF & Email
  • ← Ufficio Welfare Animale Alessandria: resoconto attività 2022
  • Novi Ligure: furgone finisce sull’aiuola della rotatoria di piazza della Repubblica →

Potrebbe anche interessarti

Coronavirus

Coronavirus, scende la pressione sugli ospedali. 55 nuovi casi in provincia

14 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Redazione Alessandria24.com

Covid Piemonte, il bollettino del 5 giugno: 700 positivi, tasso di positività al 9,4%, nessun decesso

5 Giugno 2022 Roberto Cavallero
peste suina

Peste Suina Africana: in provincia di Alessandria altri nove casi

23 Gennaio 2024 Redazione Alessandria24.com
  • Informativa sui cookies
  • Contatti
Copyright © 2025 Sisifo Edizioni. Tutti i diritti riservati.
Supplemento a Hurrà Grigi.
Registrazione presso il Tribunale di Alessandria al n° 52 del 22/03/2019.
Direttore responsabile: Massimo Taggiasco.

Leggi anche

A Novi consiglio comunale aperto sull’ex Ilva, il sindaco Muliere: “Situazione ormai drammatica”

14 Novembre 202314 Novembre 2023 Redazione Alessandria24.com

Operazione antidroga dei Carabinieri di Casale smantella un giro d’affari da oltre 350.000 euro: 18 indagati

3 Maggio 2025 Redazione Alessandria24.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.