Skip to content
5 Febbraio 2023
Ultime notizie:
  • La Bollente Volley riparte con una pesante sconfitta
  • Morto dopo una lunga malattia l’imprenditore dolciario monferrino Daniele Celoria
  • Alessandria Volley vittoriosa contro Hajro Tetti Novara
  • Consegnate dieci borse di studio al Pala Cima di Alessandria
  • Associazione Alpini: consegnato il mezzo attrezzato per trasporto sociale alla Sezione di Alessandria
Alessandria24.com

Alessandria24.com

Quotidiano online di Alessandria e provincia

  • Cronaca
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Paesi
    • Piemonte
    • Italia
    • Estero
    • Chiesa
  • Politica
    • Italiani all’estero
  • Economia
  • Sport
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Boxe
    • Basket
    • Calcio
    • Calcio minore
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Tennis
    • Tennistavolo
    • Vela
    • Volley
    • Storie di sport
  • Salute
  • Cucina
    • Che profumo che fa
  • Costume e Società
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura
    • Eventi
    • Concerti
    • La nostra storia
    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Racconti
    • Fotografia
    • Spettacoli
  • Viaggi e Turismo
    • Camminate
    • Manifestazioni
    • Turismo
    • Viaggi
    • Weekend d’autore
Cronaca Cinema Piemonte Torino 

Film Commission Torino Piemonte: logo senza Mole?

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 Roberto Cavallero 131 Views 2 min read

Torino – La Regione Piemonte ritiene opportuna la scelta della Film Commission Torino Piemonte di eliminare dal proprio logo istituzionale la Mole Antonelliana, simbolo celebre e indiscusso del capoluogo piemontese in tutto il mondo? È questo l’interrogativo che il capogruppo Pd Raffaele Gallo ha rivolto oggi in aula, nell’ambito dei question time, all’assessore alla Cultura Vittoria Poggio.
“L’immagine attualmente in uso sui profili social della Fondazione non è un nuovo logo sostitutivo di quello storico istituzionale – ha puntualizzato la Poggio, leggendo una nota della Film Commission – ma un restyling elaborato per ottimizzare l’utilizzo del logo in contesti digitali e comunicativi per ottenere maggiore leggibilità e visibilità. In questa versione – ha poi aggiunto l’assessore – la stella della Mole, presente già nel primissimo logo usato dalla Fondazione tra il 2000 e 2008, diventa rappresentativa del legame tra territorio e cinema, esaltando non solo la storia cinematografica di Torino e del Piemonte, ma anche il legame con il Museo nazionale del Cinema, il Torino Film festival e il premio Stella della Mole”.

“Credo che la semplice stella al posto della pellicola a forma di Mole Antonelliana – ha puntualizzato Gallo –  rappresenti un impoverimento. Il nuovo logo non ha la stessa forza simbolica del precedente. Sia in Giunta che all’interno della Film Commission, regna la più totale confusione che si traduce in una scelta comunicativa sbagliata che riduce le potenzialità di Torino e del Piemonte e, quindi, la mission dell’ente. L’Assessore, inoltre, appare totalmente assente sulle strategie generali di una partecipata sostenuta finanziariamente dalla Regione: dovrebbe dare un indirizzo politico e, invece, si limita a prendere atto delle decisioni di altri. Chiederò che il Consiglio di Amministrazione di Film Commission venga convocato in Commissione per capire, in modo approfondito, quali siano strategie e piani di sviluppo, a partire proprio dalla scelta del logo”.
Durante i question time è stata data risposta anche alle interrogazioni di Monica Canalis (pd) su Disagi generati dal nuovo orario invernale di Trenitalia per i pendolari dei Comuni di Santhià, Novara, Vercelli e comuni limitrofi; di Sarah Disabato (M5s) su Programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL)  identificazione del Case Manager; di Francesca Frediani (M4O-Unione popolare) su Ospedale civico di Settimo Torinese, quali sono le decisioni prese?; di Silvio Magliano (moderati) su Piemonte peggiore Regione in Italia per numero di pediatri sul territorio: come intende muoversi la Giunta per risalire la classifica?; di Maurizio Marello (Pd) su Autostrada A33 Asti-Cuneo.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

 

Print Friendly, PDF & Email

Roberto Cavallero
  • ← Ufficio Welfare Animale Alessandria: resoconto attività 2022
  • Novi Ligure: furgone finisce sull’aiuola della rotatoria di piazza della Repubblica →

Potrebbe anche interessarti

Coronavirus

Coronavirus, sale il tasso di positività. Altri 37 nuovi casi in provincia

22 Novembre 2021 Redazione Alessandria24.com

Cani anti-covid, all’aeroporto di Cuneo un progetto pilota

16 Gennaio 2021 Redazione Alessandria24.com
Coronavirus

Coronavirus, cala il tasso di positività in Italia. 63 nuovi casi in provincia

19 Gennaio 2021 Redazione Alessandria24.com
  • Informativa sui cookies
  • Contatti
Copyright © 2023 Sisifo Edizioni. Tutti i diritti riservati.
Supplemento a Hurrà Grigi.
Registrazione presso il Tribunale di Alessandria al n° 52 del 22/03/2019.
Direttore responsabile: Massimo Taggiasco.

Leggi anche

Nuovo Teatro Comunale di Alessandria: terminata la prima fase del concorso di progettazione

28 Aprile 202228 Aprile 2022 Roberto Cavallero

Peste suina africana, la Regione Piemonte anticipa le risorse necessarie: oltre otto milioni di euro per il posizionamento delle reti di contenimento

20 Aprile 202220 Aprile 2022 Roberto Cavallero