Dal 24 al 28 ottobre ad Alessandria arriva il “CineFestival Immersi nelle storie”

Alessandria – L’Associazione di cultura cinematografica e umanistica La Voce della Luna, con il patrocinio della Città di Alessandria e quello dell’Università del Piemonte Orientale, avvalendosi della collaborazione di diverse realtà culturali e formative presenti sul territorio, propone ad Alessandria da martedì 24 sino a sabato 28 ottobre 2023 il “CineFestival Immersi nelle storie”.
Il tema della manifestazione vuole evidenziare attraverso la citazione cinefila una proposta per una riflessione culturale e una analisi della società e della cronaca contemporanee che, servendosi appunto degli strumenti mediali primo fra tutti il cinema, identifichi il passato e il futuro non più solo come poli contrapposti, bensì come termini di riferimento sinergici e profondamente intrecciati, alla luce della costruzione di una cittadinanza attiva, aperta e responsabile, in dimensione europea e globale.
Le cinque giornate di Festival verranno animate da cineforum, laboratori, presentazioni, incontri con prestigiosi protagonisti del mondo del cinema, della comunicazione, della letteratura, aperti alla partecipazione dell’intero territorio, con l’obiettivo di approfondire i molteplici intrecci tra la critica cinematografica, gli studi sulla settima arte, i mestieri dello spettacolo e della comunicazione, la Media Education e Media Literacy.
Ulteriore finalità è anche quella di attuare una trasversalità multi generazionale, con la costruzione di una narrazione territoriale comune che ponga in stretta relazione la memoria del passato con l’edificazione del futuro. 
A ispirare, in questo cammino, le parole di Claudio Gubitosi ideatore e fondatore del Giffoni Film Festival: «Ho sempre voluto sapere cosa ci fosse oltre le montagne della mia valle. E comunicare oltre me stesso, agli altri, quel che vivevo come pura bellezza: il cinema».

Il programma
MARTEDÌ 24 OTTOBRE

(Cinema Teatro Alessandrino, via Verdi 12, Alessandria)
ore 10 – 11.30: Workshop con Manlio Castagna, regista, scrittore, film educator, con presentazione del suo più recente romanzo “Dedalo e Dharma. Fuga dal cinema Kazan” (Mondadori, 2023) a seguire, proiezione del film “Ritorno al futuro” (1985) di Robert Zemeckis. Introducono Barbara Rossi, film e media educator, Patrizia Farello, psicopedagogista, è richiesta la prenotazione a 
lavoce.dellaluna@virgilio.it

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

GIOVEDÌ 26 OTTOBRE
(Biblioteca Civica “Francesca Calvo”, piazza Vittorio Veneto 1, Alessandria)
ore 17.30: incontro con Pete Maggi, produttore del film “Il mercante di Venezia” di Michael Radford e presentazione del suo romanzo “Shakespeare Reloved” (Solferino, 2023). Dialogano con l’Autore Barbara Rossi e Valentino Saccà, critico cinematografico

GIOVEDÌ 26 OTTOBRE
(Cinema Multisala Kristalli, via Giuseppe Parini 17, Alessandria)
Ingresso intero euro 8,oo
Ridotto euro 6,5o
Tesserati Circolo del cinema e Associazione La Voce della Luna euro 5,oo
ore 21: proiezione del film “L’ordine del tempo” di Liliana Cavani,
introducono Barbara Rossi e Valentino Saccà. Sarà presente in sala, in rappresentanza del cast, l’attrice Mariana Tamayo, in collegamento da remoto la regista Liliana Cavani con un intervento del produttore cinematografico Pete Maggi

VENERDÌ 27 OTTOBRE
(Associazione Cultura e Sviluppo, piazza De André 76, Alessandria)
Ore 20.45, Sala Conferenze: Cineforum “Guardiamo un film insieme?”, con proiezione del film di Stefano Cipani “Educazione fisica” (2023), alla presenza del regista.

Introducono Barbara Rossi, e Patrizia Farello. A seguire dibattito sui temi del film, la cui visione è riservata ad un pubblico adulto.
Ore 21 Sala Polifunzionale (primo piano): proiezione per il solo pubblico under 20 del film di Stefano Cipani “Mio fratello rincorre i dinosauri” (2019). I
ntroducono il film il regista Stefano Cipani e il giovane protagonista Lorenzo Sisto. consigliata la prenotazione sul sito web dell’Associazione Cultura e Sviluppo, www.culturaesviluppo.it

SABATO 28 OTTOBRE
(Sale d’Arte, via Machiavelli 13, Alessandria)
Ore 17: presentazione del romanzo del regista Alessio Cremonini “Ora dormono. Storia vera e immaginaria dei miei antenati tedeschi” (Einaudi, 2023). Dialogano con l’Autore Barbara Rossi e Patrizia Farello

SABATO 28 OTTOBRE
(Museo Etnografico “C’era una volta”, piazza della Gambarina 1, Alessandria)
Ore 21: proiezione del film “Profeti” (2022) di Alessio Cremonini. Alla presenza del regista introducono Sergio Arecco, critico di cinema,
Barbara Rossi e Valentino Saccà.