24 Ore di Basket di Borgo Rovereto, cinque sindaci alla palla a due

ALESSANDRIA – Una partenza al femminile, con le nuove leve del Basket Femminile Alessandria e della Mado Basket Valenza. I giovanssimi e le giovanissime e le bambini e le ragazze: anche questo è un bel messaggio per il futuro, della palla a spicchi e della 24 Ore di Basket di Borgo Rovereto.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Che ha preso il via allo scoccare di mezzogiorno, palla a due alzata dall’assessora allo sport Vittoria Oneto. Per un anniversario speciale, vent’anni dalla scommessa di un gruppo di amici legati dalla passione per la pallacanestro. Quella stessa passione che li tiene uniti e li motiva e c’è da star sicuri che proseguiranno.
Intanto il numero 20 è ben evidente sulle canotte, bianche e nere, le due maxisquadre, sul retro la riproduzione delle tshirt delle altre 19 edizioni, perché si fa la storia, si vive il presente e si lancia già la volata, anzi il contropiede per il 2026 e gli anni a seguire.
Particolarità: per le venti candeline gli organizzatori hanno riunito i sindaci che li hanno accompagnati in questo percorso di sport, amicizia e solidarietà: Mara Scagni, Piercarlo Fabbio, Rita Rossa, Piervittorio Ciccaglioni (in rappresentanza di Gianfranco Cuttica di Revigliasco, all’estero) e Giorgio Abonante.
Che, prima di scendere in campo, squadra bianca. ha elogiato il gruppo in cabina di regia e anche Rovereto Central Park, l’area che accoglie i cestisti e le cestiste, fin dal 2006, “non potremmo immaginare un posto diverso per giocare. – sottolinea Giuseppe Lippolis – perché qui noi siamo a casa”.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
C’è proprio tutto, anche il prologo con un torneo di brazilian ju jitsu, agnolotti e panini di Hop, djset con Duart Favata, punto ristoro, lo stand con i libri e le scarpe di Alberto Poto Del Sarto, tutto il ricavato per Idea.
A cui andrà anche la somma realizzata con la vendita delle maglie e canotte, “per finanziare un montascale elevatore che favorità la pratica sportiva per tutti – sottolinea il presidente di Idea, Valerio Vanin – e renderà Rovereto Central Park ancora più inclusivo di quanto già non lo sia”.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Si giocherà fino a mezzogiorno di domani, ci sono già turni coperti, anche nella notte. Allo scadere di ogni ora gara di tiro da tre, con finale domani alle 11, dedicata a Fabio Bellisano e a Geppo, “due amici sempre vicini a noi, non sono mai mancati alla 24 Ore”.
Come Tommy Re Mariotti a cui è intitolato il premio Fair Play, i due riconoscimenti con il coinvolgimento dell’associazione Dream Angels.