Polizia di Stato: ad Alessandria hanno giurato i 368 nuovi agenti del 229° corso

Alessandria – Con il solenne giuramento di fedeltà alla Repubblica si è concluso oggi il percorso di formazione dei 1.153 neopoliziotti del 229° corso. La cerimonia si è svolta contemporaneamente nelle scuole di Polizia di Alessandria, Peschiera del Garda, Piacenza e Trieste.
Ad Alessandria l’evento si è svolto alla presenza del vicecapo della Polizia con funzioni vicarie Carmine Belfiore, accompagnato dal direttore dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia Tiziana Terribile e dal direttore della Scuola di Alessandria Elena Gola.
Dopo la lettura della formula di giuramento da parte dei direttori delle Scuole, gli allievi hanno risposto gridando il “Lo giuro” e cantando con forte emozione l’Inno d’Italia.
Il prefetto Belfiore, nel suo intervento, ha ricordato: “Verrete investiti di tante responsabilità, ma non c’è nulla di più gratificante di servire il proprio Paese e poter essere utile agli altri. Fotografate la gioia che provate in questo momento, perché manifesta l’orgoglio di essere poliziotto, una donna e un uomo della Polizia di Stato, cui è affidato un compito fondamentale, quello di tutelare la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia delle istituzioni democratiche”.
Il Vicecapo vicario ha inoltre sottolineato l’importanza di seguire l’esempio tracciato dai poliziotti che hanno donato la vita al servizio dei cittadini. Il loro sacrificio è simboleggiato dai resti della Quarto Stato Quindici presenti nella Scuola di Alessandria, auto su cui morirono Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, poliziotti di scorta al giudice Falcone il giorno della strage di Capaci.
In ogni Scuola gli agenti primi classificati sono stati premiati per gli ottimi risultati conseguiti durante i sei mesi di formazione. (Foto di repertorio).
Continua a leggere l'articolo dopo il banner