24 Ore di Le Mans’, Pier Guidi sul podio

LE MANS – Tre su tre nelle ultime tre edizioni. Non succedeva dagli Anni Sessanta nella storia della ’24 Ore di Le  Mans’: nel 2023 Pier Guidi, nel 2024 Fuoco, oggi Kubica, e la Ferrari si porta a casa il  ‘Trofeo della Vittoria’, che va a chi realizza questo en plein. Non solo, consolida il primato  nella classifica costruttori del World Endurance Championship.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

 

E Alessandro Pier Guidi, insieme a James Calado e Antonio Giovinazzi, aumenta il vantaggio nella graduatoria piloti del Wec, anche se con un po’ di rammarico per un errore a cinque ore dalla conclusione, che ha tolto, con ogni probabilità, la possibilità di salire sul primo gradino del podio.

Solo la Porsche è riuscita a inserirsi nello strapotere del Cavallino Rampante, merito soprattutto di Kevin Estre, partito dal fondo dello schieramento e con una rimonta impetuosa ha chiuso al secondo posto, spingendo fuori dal podio la Ferrari n* 50 di Fuoco, Molina e Nielsen.

Lo stesso Pier Guidi ha  ammesso uno sbaglio che a fine mattinata lo ha costretto a un testacoda all’ingresso della pitlane, la 51  finita sulla ghiaia e circa 1′ che poi ha pesato sull’esito finale.

Quello di Kubica è il primo successo di un team privato, sulla Ferrari n° 83 in livrea giallo Modena, la gara più importante della nuova vita del pilota polacco, dopo il grave infortunio quando, ormai, era a un passo dalla Ferrari di F1, e la determinazione di ripartire nel rally, e in provincia ha trovato un riferimento speciale in Agostino Roda e nella Erreffe di Castelnuovo Scrivia.

 

Il via lo dà Roger Federer

Partita alle 16 di sabato 14, starter d’eccezione Roger Federer,  Le  Rosse 499P hanno imposto un ritmo costante, portandosi saldamente nelle prime tre posizioni e mantenendole per gran parte della corsa. La 83, guidata da Robert Kubica, Yifei Ye e Philip Hanson, ha preso il comando dopo una penalità inflitta alla 51 di Giovinazzi/Calado/Pier Guidi.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

 

Le Mans-podio-2025
Il podio della ’24 Ore di Le Mans’

Nonostante alcune penalità, tra cui unopStop&Go e un Drive Through per la 51 e un’altra sanzione per la 83, le vetture del Cavallino hanno mantenuto un ottimo passo gara. Il momento decisivo è arrivato a cinque ore dal termine: Pier Guidi, sulla 51, è finito in testacoda all’ingresso della pit lane dopo una sosta d’emergenza, spianando la strada alla 83.

Ma salendo comunque sul podio, con un primo posto tra i piloti molto solido dopo le prime quattro prove del Wec

 

Continua a leggere l'articolo dopo il banner