857° Compleanno di Alessandria: il programma di appuntamenti

Alessandria – La Città di Alessandria si appresta a festeggiare il suo 857esimo Compleanno con un calendario ricco di eventi che coinvolgeranno Istituzioni e Cittadini.
Si inizia venerdì 2 maggio, ore 17.00, alla Biblioteca Civica “Francesca Calvo” con la Presentazione del volume e catalogo della mostra “La Verità del Falso. Tra Parola e Immagine” di Mario Fallini, a cura della Società di Storia, Arte e Archeologia per le province di Alessandria e Asti e della Società Alessandrina di Italianistica. A seguire, inaugurazione della mostra, quale evento inaugurale de “La San Giorgio 2025” di Alessandria.
La giornata di sabato 3 maggio si articolerà secondo il seguente programma: ore 10.30 – Cattedrale dei Santi Pietro e Marco: Celebrazione eucaristica officiata da S.E.R. mons. Guido Gallese, Vescovo di Alessandria, ore 16.00 – Consegna delle Onorificenze e Civiche Benemerenze ai cittadini distintisi per meriti speciali, ore 16.30 – Conclusione del Consiglio Comunale aperto.
Ma gli appuntamenti coinvolgeranno anche le piazze della città: ore 17.30 – Ritrovo presso la Corte del Palazzo Comunale e avvio del corteo,guidato dalla Civica Banda Musicale “G. Cantone” di Alessandria, ore 18.00 – Piazzetta della Lega – “Buon Compleanno Alessandria!” con proposte a cura della Civica Banda “G. Cantone”, dell’Associazione Amici delMuseo Etnografico “Gambarina” e del Liceo Coreutico “U. Eco” di Alessandria.
Sabato 3 e domenica 4 maggio sono anche programmate visite ad ingresso liberoai Musei Civici e l’iniziativa “Palazzi nella Storia”, sempre ad ingresso libero, convisite guidate ad ingresso libero ai principali monumenti del centro cittadino.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner