Deposito rifiuti radioattivi, soddisfatti Riboldi e Amich sul no di Trino: “Il sindaco Pane ha voluto mantenere unito il territorio”

Casale Monferrato – In merito alla decisione del sindaco di Trino, Daniele Pane, di rinunciare all’autocandidatura del suo comune a ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, hanno espresso la loro soddisfazione Federico Riboldi, sindaco di Casale Monferrato, nonché segretario provinciale e vicesegretario regionale di Fratelli d’Italia, ed Enzo Amich deputato di Fratelli d’Italia per la provincia di Alessandria.
“Con questa decisione, Daniele Pane ha voluto mantenere unito il territorio, pur non rinunciando a richiamare l’attenzione di tutti noi su di un problema – quello della collocazione dei rifiuti radioattivi presenti a Trino e a Saluggia – che va risolto rapidamente, tenendo doverosamente conto delle istanze emerse in queste settimane dalla nostra comunità e rispettando i protocolli di massima sicurezza, in netta controtendenza rispetto a quanto accaduto nell’ultimo decennio”.
“Un deposito di rifiuti radioattivi stoccati, infatti, esiste già a Trino e a Saluggia, un argomento di cui ci si è ricordati solo ora e che merita di essere risolto con urgenza, nell’interesse di tutta la popolazione coinvolta: lo smaltimento di questi rifiuti è istanza inderogabile, esattamente come la messa in sicurezza dei siti adibiti a deposito”.
Riboldi e Amiche ribadiscono “con forza che, come accaduto in questo caso, i problemi si affrontano collegialmente, attraverso quel virtuoso gioco di squadra tra territorio ed istituzioni centrali, che è la chiave di volta di ogni successo”.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner