Un amore viscerale per il proprio territorio: a Canelli la presentazione del libro “Ara… Ara… Ararat!” di Enzo Aliberti

Sono entrato nella piccola ma molto accogliente Galleria d’Arte Fuoco e Colore, in Corso Libertà 49, a Canelli. La mia carissima amica, splendida pittrice, Enrica Maravalle, presentava 4 quadri & 1 racconto…suggestioni diverse per un bel pomeriggio di squisita cultura. Ho conosciuto i titolari della Galleria, ho visto che ci sarebbero state altre presentazioni di libri. Ci andrò, spero, a parecchie. A cominciare da questa di domenica prossima.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Il 15 ottobre, alle 18,30, ci sarà la presentazione del libro Ara… Ara… Ararat – Noè era dei nostri di Enzo Aliberti,  Dagli organizzatori ho saputo alcune informazioni importanti: l’autore è recentemente mancato e ci sembra giusto ricordarlo con questo libro allo stesso tempo molto documentato e molto ironico come era lui. Le 6 illustrazioni contenute nel libro, la copertina e il ritratto dell’autore sono stati realizzati dai soci dell’associazione culturale di volontariato CIA Comics Illustrations and Arts. Il libro è stampato da Impressioni Grafiche e parte da un’idea originale e anche un po’ strampalata: Aavreste mai immaginato che Noè fosse nato e vissuto in Valle Belbo? E, più ancora, che l’arca fosse stata costruita in un luogo ben determinato del nostro territorio? Certamente no. eppure, a sostegno di questa sorprendente teoria l’Autore porta talmente tante prove inconfutabili (o quasi) che al temine del racconto molti lettori faranno propria la nuova verità sul Diluvio Universale. Beh, per me che nella Valle Belbo ci abito, davvero molto intrigante – e divertente, no?

Nato a Canelli il 26 novembre 1937, aveva un amore viscerale per il proprio territorio che esprimeva in tutti i suoi scritti, soprattutto attraverso le poesie ed i racconti in Dialetto Canellese di cui era cultore e studioso. Le sue pubblicazioni in lingua italiana sono : Peperoni nella rapa, La malediazione del frate, Tre bignole cento lire, Gildo e il biricoccolo, Di mare e di collina, Ara… Ara… Ararat! Scritture comiche, divertenti, brillanti: libri che si leggono con un sorriso perenne sulle labbra.

Invece la CIA, Comics Illustrations and Arts, nata a Canelli nel settembre del 2019, è un’associazione culturale di volontariato dedita alla diffusione delle arti visive. I soci sono disegnatori, pittori, fumettisti, sceneggiatori dilettanti (infatti si dilettano) ed hanno collaborato a questa pubblicazione con l’energia del bambino che riscopre una storia affascinante, conosciuta da sempre, ma mai avrebbero pensato svolgersi così vicino a lor!!!

Credo proprio si vivrà un tardo pomeriggio colto, leggero, sorridente, domenica, a Canelli.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner