“I Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato festeggiano l’antesignano del drone all’Istituto Penna”
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
“La visita alla scuola serve per sottolineare il nostro patrimonio culturale ed enogastronomico regionale e dare nuovo impulso e conoscenza” ha detto Giuseppe Bracciale, Gran Maestro dei Cavalieri nel suo saluto.
E’ stato poi il Preside prof. Renato Parisio a condurre gli approfondimenti veramente curiosi.
Praticamente, se escludiamo tutti gli esperimenti del mondo militare che dedicava negli anni sessanta attenzione a veivoli a pilotaggio remoto, nel mondo civile furono proprio gli astigiani dell’Istituto Penna a “decollare” in modo radiocomandato con un mini elicottero con 8 pale di bosso per irrorare i filari delle vigne con serbatoio di circa 80 litri di antinfestanti che potessero proteggere i nascenti grappoli d’uva, cuore dell’economia astigiana agricola.
Per commemorare quindi i gloriosi 60 anni dell’Ist. Penna i Cavalieri hanno alzato i calici in cantina sapientemente attrezzata per la degustazione di piatti e vini studiati e proposti dagli allievi.
Efrem Bovo – Presidente Gus Piemonte
Giornalisti Uffici Stampa
Continua a leggere l'articolo dopo il banner