Stagione Teatrale Casale Monferrato: il 6 febbraio “Paradiso XXXIII”

La Stagione Teatrale di Casale Monferrato prosegue con lo spettacolo dal titolo Paradiso XXXIII che andrà in scena domenica 6 febbraio.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Si ricorda che i biglietti si possono acquistare direttamente online al link www.vivaticket.com/it/cerca-
Si ricorda, infine, che in ottemperanza alle disposizioni di legge è obbligatorio che gli spettatori esibiscano il Green Pass rafforzato e indossino correttamente la mascherina Ffp2. Nell’eventualità che il Piemonte passasse in zona arancione, la capienza autorizzata per il Teatro Municipale rimarrebbe sempre al 100%.
Questa la scheda dello spettacolo:
PARADISO XXXIII di e con Elio Germano e Teho Teardo
drammaturgia Elio Germano – drammaturgia sonora Teho Teardo
con Laura Bisceglia (violoncello) e Ambra Chiara Michelangeli (viola)
regia Simone Ferrari & Lulu Helbaek
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
disegno luci Pasquale Mari
video artists Sergio Pappalettera e Marino Capitanio
scene design Matteo Oioli
INFINITO PRODUZIONI
in coproduzione con RAVENNA FESTIVAL, FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA, TEATRO FRANCO PARENTI, TEATRO ABBADO DI FERRARA, TEATRO GALLI DI RIMINI
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato.
Dante Alighieri, nel trentatreesimo canto del Paradiso, si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso, l’indicibile, prova a raccontare l’irraccontabile. Questo scarto rispetto alla “somma meraviglia” è portato sulla scena creando un’esperienza unica, quasi fisica per lo spettatore al cospetto dell’immensità. Elio Germano e Teho Teardo sono la voce e la musica per dire la bellezza e avvicinarsi al mistero, mostrando quello che non si potrà mai descrivere logicamente. Il trentatreesimo canto è attraversato parola per parola, accompagnato dalla musica dal vivo con strumenti di tutte le epoche e giochi sonori. Ogni parola del testo è accompagnata a sua volta dalle immagini e dagli effetti speciali di Simone Ferrari e Lulu Helbæk. Grazie alla loro esperienza, accadrà qualcosa di magico e meraviglioso, qualcosa di inspiegabile, fatto di riflessi e di luci, trascendendo qualsiasi concetto di teatro, concerto o rappresentazione dantesca.