Skip to content
26 Gennaio 2021
Ultime notizie:
  • Bianchini: un museo del ricordo ad Alessandria dedicato a foibe ed esodo
  • Casale Insieme: no all’apertura indiscriminata della ZTL
  • Crisi, Crepaldi (Ace): “Mattarella sciolga Camere. Rivelazioni Palamara indicano che Pd mina separazione poteri Stato”
  • Giornata della Memoria, dialogo tra Giovanni Tesio e Paolo Pomati
  • Novi Ligure: ruba al supermercato, condannato per direttissima a 4 mesi, torna subito libero
Alessandria24.com

Alessandria24.com

Quotidiano online di Alessandria e provincia

  • Cronaca
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Paesi
    • Piemonte
    • Italia
    • Estero
    • Chiesa
  • Politica
    • Italiani all’estero
  • Economia
  • Sport
    • Calcio
      • Serie C
        • Alessandria Calcio
      • Serie D
        • Casale F.B.C.
        • HSL Derthona
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Boxe
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Tennis
    • Tennistavolo
    • Vela
    • Volley
    • Storie di sport
  • Salute
  • Cucina
    • Che profumo che fa
  • Costume e Società
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura
    • Eventi
    • Concerti
    • La nostra storia
    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Racconti
    • Fotografia
    • Spettacoli
  • Viaggi e Turismo
    • Camminate
    • Turismo
    • Viaggi
    • Weekend d’autore
Salute 

Dott. Pier Luigi Garavelli: considerazioni di un infettivologo

9 Agosto 2020 Redazione Alessandria24.com 347 Views covid, Infettivologo, Pier Luigi Garavelli

Ospitiamo, come ormai piacevole consuetudine, alcune acute considerazioni del Dott. Pietro Luigi Garavelli, alessandrino,  primario di Malattie Infettive all’ospedale universitario “Maggiore della Carità” di Novara. Una voce fuori dal coro dell’imperante conformismo, anche in materia di pandemia.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

MA LE VACANZE SONO NECESSARIE?

Posso capire gente stressata perché reclusa per settimane in casa, ma anche nullafacente, posso capire il comparto turistico al collasso diversamente, non capisco perché vuotarsi ulteriormente le tasche, che già saranno vuote in autunno per la crisi economica, e non capisco perché ammassarsi senza rispetto delle regole, rischiando a breve anche vita, senza rispettare il sacrificio di migliaia di operatori sanitari, che di vacanze poche o nulle ne hanno fatto e forse ne faranno! Spero che il Fato benevolo risparmi molti di questo “sconsiderati”. Ovviamente so che queste considerazioni saranno foriere di critiche fino agli insulti nei miei confronti … Ma gli Italiani, ahimè, sono fatti in questo modo!

UNA FILM CHE NON VORREI VEDERE ….

La gente è felice in vacanza dimentica del lockdown vissuto e delle raccomandazioni impartite. Dopo alcune settimane si è tornati a casa coi soliti problemi, anzi meno lavoro e meno soldi che girano. E poi la febbre, il mal di gola. Coraggio. Non è nulla! Ma per qualcuno si fa fatica a respirare. E quel qualcuno sempre di più. Ed allora negli Ospedali. Ma i letti dove sono? E le medicine? E quando arriva il vaccino che doveva salvare Tutti? Solo via vai di ambulanze e di carri funebri. Cosa fare? Già è stato fatto il lockdown. Ora non si può più. Chi riuscirà andrà a lavorare, chi non ci penserà il buon Dio! Non si era capito, che bisognava essere prudenti. Chi è causa del suo mal … Spero che questa sia solo un canovaccio di un film dell’ orrore!

Print Friendly, PDF & Email

Redazione Alessandria24.com
  • ← La storia di Lorenzo Malfatti, dalle Robiole di Roccaverano al turismo
  • Riaperte dopo 14 anni le indagini per l’omicidio di Via Parma →

Potrebbe anche interessarti

Regione Piemonte palazzo lascaris

In Piemonte la percentuale più alta dei tracciamenti Covid

15 Maggio 2020 Redazione Alessandria24.com

Dott. Pier Luigi Garavelli: Covid-19, certezze e delusioni

12 Settembre 2020 Redazione Alessandria24.com

Pier Luigi Garavelli: pensierino della sera di un infettivologo (arrabbiato)

16 Settembre 2020 Redazione Alessandria24.com
  • Informativa sui cookies
  • Contatti
Copyright © 2021 Sisifo Edizioni. Tutti i diritti riservati.
Supplemento a Hurrà Grigi.
Registrazione presso il Tribunale di Alessandria al n° 52 del 22/03/2019.
Direttore responsabile: Massimo Taggiasco.

Leggi anche

vaccino coronavirus

Coronavirus, in Piemonte inoculato il 54,3% delle dosi disponibili

5 Gennaio 2021 Redazione Alessandria24.com

Covid, tamponi rapidi agli ultra 65enni con patologie croniche

16 Dicembre 2020 Redazione Alessandria24.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy