Skip to content
16 Gennaio 2021
Ultime notizie:
  • 40° della Conferenza delle Regioni: un francobollo avvia le iniziative per l’anniversario
  • Piemonte: nuova disciplina delle Enoteche regionali e delle Strade del vino e del cibo
  • Inceneritore a Casale, PD: “Una proposta costosa, non dimensionata, anacronistica, per nulla virtuosa”
  • Interventi di solidarietà sociale in Alessandria
  • Coronavirus, in Piemonte inoculato il 76,5% delle dosi di vaccino disponibili
Alessandria24.com

Alessandria24.com

Quotidiano online di Alessandria e provincia

  • Cronaca
    • Alessandria
    • Acqui Terme
    • Casale Monferrato
    • Novi Ligure
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
    • Paesi
    • Piemonte
    • Italia
    • Estero
    • Chiesa
  • Politica
    • Italiani all’estero
  • Economia
  • Sport
    • Calcio
      • Serie C
        • Alessandria Calcio
      • Serie D
        • Casale F.B.C.
        • HSL Derthona
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Boxe
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Tennis
    • Tennistavolo
    • Vela
    • Volley
    • Storie di sport
  • Salute
  • Cucina
    • Che profumo che fa
  • Costume e Società
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura
    • Eventi
    • Concerti
    • La nostra storia
    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Racconti
    • Fotografia
    • Spettacoli
  • Viaggi e Turismo
    • Camminate
    • Turismo
    • Viaggi
    • Weekend d’autore
Salute 

Dott. Garavelli: noi infettivologi ci prepariamo ad una nuova “ondata” di Covid

17 Luglio 2020 Redazione Alessandria24.com 324 Views covid, Garavelli, Infettivologo

La notizia odierna è la risalita a livello nazionale dell’indice Rt: quello medio è 1,01, mentre in Piemonte siamo all’1,06.
Ne abbiamo parlato con l’alessandrino Pierluigi Garavelli,  primario di Malattie Infettive all’ospedale universitario “Maggiore della Carità” di Novara, che non si dice particolarmente ottimista.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Dott. Garavelli, con questi dati dobbiamo temere qualche altro lockdown?

“Il nostro  Governo non ha altre strategie. Sperava nel clima. È andata a buca! Spera nel vaccino, ma sa benissimo che non sarà prontamente disponibile e poi si rischia che malfunzioni!
Ha “tolto” il Plaquenil e ha visto scippare da Trump il Remdesivir! Quindi nessuna terapia antivirale precoce a casa e in ospedale!
Non resta che il solito lockdown con questa volta la morte definitiva del Paese.
Ci saranno a questo punto i forconi in piazza? Non lo escludo, quando gli Italiani saranno al verde e non manca molto!
Purtroppo alcuni mesi fa su “Libero” lo avevo vaticinato! Troppo facile perché da subito si era capito che non si hanno altre idee che le chiusure e raccontare del vaccino!

Il Covid, però, viene disattivato dai raggi solari…

“E’ vero, ma la trasmissione di Covid è ridotta ma non azzerata .”

Ma è ipotizzabile allora una nuova ondata di Covid?

“Noi infgettivologi ci prepariamo a nuova “ondata” , che comunque non sarà ad ondata ma costituita da casi in aumento senza queste caratteristiche!
In questi mesi irreali in cui ogni giorno è uguale al precedente ed al successivo senza soluzione di continuità, in un disperato ed urlante silenzio, nei nostri piccoli fortini infettivologici ci si sta preparando alla potenziale prossima ondata di Covid, con la coscienza che la retorica e le celebrazioni troppo precoci nulla servono, avendo bisogno di tanta forza e coraggio nei prossimi mesi, non avendo più forza e coraggio …”

 

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Print Friendly, PDF & Email

Redazione Alessandria24.com
  • ← Da lunedì una piattaforma di accesso al bonus turismo della Regione Piemonte
  • Live la serata di Corso Acqui →

Potrebbe anche interessarti

Covid Piemonte: oggi 454 nuovi contagi e 3 decessi

12 Ottobre 2020 Redazione Alessandria24.com

Piemonte: 42.090 le persone finora vaccinate contro il Covid

9 Gennaio 2021 Redazione Alessandria24.com

Covid Piemonte: 718 nuovi casi. Provincia Alessandria: 6 morti e 82 contagi

21 Dicembre 2020 Redazione Alessandria24.com
  • Informativa sui cookies
  • Contatti
Copyright © 2021 Sisifo Edizioni. Tutti i diritti riservati.
Supplemento a Hurrà Grigi.
Registrazione presso il Tribunale di Alessandria al n° 52 del 22/03/2019.
Direttore responsabile: Massimo Taggiasco.

Leggi anche

Dott. Pier Luigi Garavelli, infettivologo: parliamo di Plaquenil

14 Dicembre 2020 Redazione Alessandria24.com

Dott. Pier Luigi Garavelli, infettivologo: cronache dal fronte Covid

10 Novembre 2020 Redazione Alessandria24.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy